L'ESPERIENZA COME LINEA GUIDA

Il responsabile della produzione di Donna Itriya vanta un’esperienza lavorativa iniziata 30 anni fa. La passione e l’attrazione per la produzione gli ha consentito di farsi largo nella direzione di reparti produzione come pastaio prima, capo di una squadra poi, sino a ricoprire ruoli di capo della produzione di alcuni rinomati pastifici artigianali siciliani.

Da mastro pastaio veterano ha svolto anche attività di consulenza per quasi tutti i pastifici artigianali siciliani, da oriente ad occidente, da nord a sud dell’isola, specializzandosi nella tecnica dell’essiccazione dei pastifici artigianali che utilizzano Grani Antichi.

ACQUA E SEMOLA

Questi i semplici e antichi ingredienti di una pasta artigianale.
Ma, per una pasta di qualità superiore, c’è anche l’assoluta esigenza di una selezione accurata dei grani e di ottime materie prime.

Quella di Donna Itriya è una filiera corta e tracciata dal campo alla tavola, che si mantiene entro i confini dell’isola. Vengono utilizzati solo grano duro dal cuore 100% siciliano e grani antichi siciliani biologici.

I grani antichi sono più di 50 e sono notoriamente dei grani che non hanno rivali in termini di qualità e salubrità. La fortuna di Donna Itriya è duenque quella di potersi permettere una selezione tra i migliori grani del mondo!

Il grano antico ha un valore di proteine che oscilla tra il 13% e il 15%, decisamente più alto rispetto ai normali grani moderni, e un contenuto di glutine pari ad un 9%, nettamente inferiore rispetto ai grani di altra provenienza; tuttavia, i grani antichi hanno una resa minore sui campi, per questo vengono coltivati poco e hanno un valore di mercato nettamente più alto di qualunque altra tipologia di grano.

Ma alla qualità, si sa, non si può derogare se si vuol raggiungere l’eccellenza.”

mani-che-lavorano-produzione
lavoro-produzione-2

LENTA E A BASSA TEMPERATURA

Lenta essiccazione e a bassa temperatura rappresentano sempre una garanzia per il processo di essiccazione della pasta, ma molto dipende dall’aria che viene impiegata nell’intero processo.

L’attenzione va alla salubrità dell’ambiente di produzione e all’aria che le celle assorbono dai locali circostanti.

La pasta viene essiccata con l’aria e lo stabilimento Donna Itriya si trova tra il verde delle colline e il mare, per cui l’aria, oltre che essere salutare, filtrata e controllata, è in grado di insaporire naturalmente la pasta con l’aroma inconfondibile dell’isola siciliana.

LE PROFESSIONALITÁ

I collaboratori di Donna Itriya hanno lavorato in media per oltre 10 anni nel settore del confezionamento di differenti pastifici siciliani, sia artigianali che industriali, svolgendo anche le mansioni di responsabili di magazzino e della logistica.

Vantano un’esperienza nel confezionamento in diversi settori di mercato, adoperando macchinari con tempi e portate diverse: da 80 battute al minuto e dotate di 15 bilance (macchine da confezionamento per pasta industriale) a quelle da 15 battute al minuto e dotate di 2 bilance (macchine da confezionamento per pasta artigianale).

Sono loro gli operatori del pastificio artigianale Donna Itriya, consulenti operativi per la politica della sostenibilità dei materiali impiegati nel processo di confezionamento.

Sono maestri nella cura dell’intero processo in relazione al tipo di prodotto da realizzare, con la visione della sua versione finale e di come possa trovare spazio nel cuore e nelle cucine dei consumatori.

lavoro-produzione-1