DONNA ITRIYA
UNA STORIA CHE RICOMINCIA
LA SELEZIONE
100% GRANO DI SICILIA
La minore quantità di glutine presente nei grani antichi siciliani fa sì che tutti i prodotti da essi ricavati siano più leggeri, digeribili e assimilabili, con minore probabilità di sviluppare intolleranze sempre più diffuse.

PRODUZIONE
TRAFILATA AL BRONZO, ESSICCATA A BASSE TEMPERATURE
Il processo di essiccazione segue la tradizione dei pastifici artigianali che è molto differente dal procedimento industriale. I pastifici artigianali infatti operano in tempi lunghi che vanno dalle 17 fino alle 48 ore ed oltre, secondo i formati.
L’essicazione avviene a basse temperature, non oltre i 45 gradi centigradi, soglia massima per non alterare le qualità nutrizionali ed organolettiche del prodotto nel rispetto del metodo di lavorazione artigianale.
LA TRADIZIONE
L’ANTICA VIA DELLA PASTA
Quella stessa pasta di cui parlano gli antichi i cui racconti di stupore e meraviglia sono giunti fino a noi.

L’ARTIGIANALITÁ INCONTRA L’INNOVAZIONE
Ogni passaggio della filiera è seguito, controllato e certificato, dal campo al confezionamento, passando per tutte le fasi. Ed è così che la via della pasta rinasce.